La conservazione dei foraggi in allevamento
L'insilato è il prodotto di una tecnica di conservazione del foraggio che si realizza per acidificazione della massa vegetale ad opera di microrganismi anaerobi allo scopo d'impedire a microrganismi alteranti e potenzialmente tossici di proliferare all'interno della massa provocandone il consumo (perdita di valore nutritivo) e lo sviluppo di sostanze insalubri.
Come garantire le condizioni per una buona fermentazione lattica?
- presenza di lattobacilli
- presenza di zuccheri (min 10% ss)
- assenza di aria
- umidità 60-70%
![]() |
Vanno bene tutti i tipi di acidificanti?
ACIDI ORGANICI |
ACIDI INORGANICI |
|
|