I contenuti tecnologici della linea MaxCare Modular

Selko Intellibond

Selko IntelliBond contiene oligoelementi idrossilati, quest’ultimi sono essenziali per l’immunità, la crescita e la riproduzione, sono naturalmente presenti nei foraggi e nei mangimi ma spesso è necessario integrarli.

La loro disponibilità dipende dalla fonte: i solfati, la forma inorganica più comune, possono ridurre la digeribilità della fibra neutro-detersa (NDF) e influire negativamente sulla salute intestinale delle vacche da latte. IntelliBond è una fonte efficace di rame, zinco e manganese, la sua bassa solubilità a pH neutro riduce le interazioni nel mangime e nel rumine, migliorando la disponibilità dei minerali; grazie alla tecnologia OptiSize® , le particelle sono uniformi e non igroscopiche. 59,60,61,62.

La combinazione di una migliore salute, fertilità e produzione di latte porta a una riduzione del tasso di rimonta, aumentando così la longevità delle vacche.

Inoltre, una valutazione del ciclo di vita sull'impatto di Selko IntelliBond sulle prestazioni delle vacche da latte mostra una riduzione dell'1,5-2% dell'impronta di carbonio per kg di ECM prodotto

Selko IntelliBond migliora anche la digeribilità della fibra, gli oligoelementi in forma libera possono essere tossici per i batteri del rumine responsabili della digestione della fibra.

L'effetto di Selko IntelliBond sulla digeribilità dell’NDF è stato confrontato con l'effetto dei solfati in due prove sperimentali condotte su vacche da latte alimentate con differenti tipi di razioni (vedi Figura).

I risultati di questi due studi dimostrano che Selko IntelliBond è meno tossico per il rumine rispetto alle fonti di minerali in forma di solfati. Ciò si traduce in un miglioramento della funzionalità ruminale e della digeribilità delle fibre nelle vacche da latte.

Il Professor Santos ha condotto uno studio su 141 vacche da latte per valutare gli effetti di Selko IntelliBond rispetto ai minerali tradizionali a base di solfati.

Lo studio ha coperto un periodo esteso, dalla fase preparto fino a 105 giorni dopo il parto, e ha analizzato produzione, salute e fertilità.

 

  • Produzione di latte: Le vacche che hanno ricevuto Selko IntelliBond hanno prodotto in media 1 kg in più di colostro e 1,5 kg in più di latte corretto per energia (ECM) al giorno.

La differenza è risultata statisticamente significativa.

 

  • Salute: Minore incidenza di ritenzione di placenta, metrite e problemi sanitari generali nel gruppo IntelliBond.

 

  • Fertilità e longevità: Le vacche alimentate con IntelliBond hanno mostrato un tasso di riforma più basso durante la prima lattazione.

 

 

Selko Fytera Balance

Selko Fytera Balance contiene una miscela di diversi estratti vegetali ad azione fitogenica che agiscono mitigando gli effetti dell'infiammazione sistemica.Selko Fytera Balance migliora la funzionalità della barriera intestinale agendo sui recettori che innescano la risposta infiammatoria sistemica che spesso si verifica nelle vacche da latte nel periodo precedente e immediatamente successivo al parto. Questa risposta infiammatoria richiede energia. Impedendo così una reazione infiammatoria eccessiva in risposta ai cambiamenti del periparto, la vacca da latte avrà così a disposizione più energia per la produzione di latte.

Ricerche e risultati

Le ricerche che supportano questa teoria dimostrano come gli animali trattati con Selko Fytera Balance mostrano una riduzione sia dei marker dell’infiammazione, come le Aptoglobuline, che del livello di corpi chetonici, come il BHB (122,123) (vedi figura). Selko Fytera Balance sembra anche modificare la fermentazione del ruminali riducendo le emissioni di metano nelle vacche trattate. Un vantaggio non solo per l'ambiente, ma anche per l'animale, poiché le perdite di energia attraverso le emissioni di metano sono ridotte, rendendo disponibile più energia per la produzione di latte. 

A supporto di questa tesi, uno studio condotto della Pennsylvania State University (128) ha confermato come la somministrazione di Selko Fytera Balance ha comportato un aumento della produzione di latte di 1,3 kg di latte al giorno.

Come si evince in figura, i livelli di ß-idrossibutirrato nelle vacche da latte alimentate con Selko Fytera Balance rispetto al controllo. La somministrazione di Selko Fytera Balance ha determinato una riduzione significativa (p=0,02) dei livelli di ß-idrossibutirrato, indicativa di un miglioramento del metabolismo energetico.

Sempre in figura, i livelli sierici di aptoglobina nelle vacche da latte alimentate con Selko Fytera Balance rispetto al controllo. La somministrazione di Selko Fytera Balance ha determinato una riduzione significativa (p=0,02) dei livelli sierici di aptoglobina, indicativa di una riduzione dell'infiammazione sistemica.

 

Selko Lactibute

Selko LactiBute è un prodotto brevettato contenente calcio gluconato rumino protetto, in grado di promuovere la conversione dell'acido lattico in butirrato nel grosso intestino.

Il gluconato di calcio agisce come un prebiotico, inducendo una modifica della microflora intestinale. Questo comporta un aumento del butirrato e di altri acidi grassi volatili del grosso intestino, migliorando la funzionalità della barriera intestinale e riducendo il rischio di “leaky gut” (iper-permeabilità intestinale).

Prove sperimentali condotte in diverse aziende sperimentali e in numerosi allevamenti commerciali, inclusi alcuni in Polonia, hanno dimostrato che la produzione di latte delle vacche da latte aumenta in seguito all’impiego di Selko LactiBute. Questi risultati sono stati confermati in un allevamento polacco: secondo il titolare, le modifiche alla razione non hanno provocato problemi di salute intestinale come era accaduto in passato.

Un totale di 53 vacche pluripare è stato incluso nella prova 48,49,50, un gruppo di vacche è stato alimentato con Selko LactiBute durante il periodo di transizione (close-up) e per tutta la lattazione, mentre gli altri gruppi sono stati utilizzati come gruppi controllo.

La somministrazione di Selko LactiBute ha determinato un aumento della produzione di latte corretto per l’energia di 3,5 kg al giorno. Sono state condotte oltre 60 prove in centri di ricerca e aziende zootecniche commerciali in tutto il mondo. Questi studi indicano che ci si può attendere un aumento della produzione di latte corretto per l’energia compreso tra 0,85 e 1 kg al giorno 48,49,50.

Selko Vivalto

È ormai risaputo come uno dei maggiori problemi per le vacche da latte molto produttive sia il Bilancio Energetico Negativo (NEB), cioè l’impossibilità di assumere abbastanza energia per coprire i fabbisogni, specie nelle fasi iniziali della lattazione. Da numerose ricerche è emerso come il fegato delle nostre vacche altamente produttive è sottoposto ad un elevato sforzo metabolico per coprire i fabbisogni energetici, proteici e lipidici: le vitamine del gruppo B, hanno un ruolo chiave nei processi enzimatici coinvolti in questi metabolismi. I motivi per cui è ancora fortemente consigliata l’integrazione di vitamina B sono facilmente intuibili e legati principalmente alla presenza di possibili disordini ruminali, come l’acidosi e la sub-acidosi, che limitano la capacità dei batteri ruminali di sintetizzare vitamina B, e il crescente aumento dei fabbisogni energetici in vacche da latte sempre più produttive. Uno studio sulla scomparsa ruminale delle vitamine B ha rilevato che fino al 99,3% di esse viene degradato nel rumine. Selko Vivalto è stato formulato appositamente per consentire alle vitamine del gruppo B di bypassare il rumine e raggiungere l’intestino per garantire un elevato livello di biodisponibilità.

Selko Vivalto è un pool di vitamine del gruppo B rumino-protette adatto per supportare le esigenze metaboliche delle vacche da latte durante l’inizio della lattazione, migliorando l’efficienza energetica.

Evidenze sperimentali di selko vivalto

Per il suo meccanismo d’azione Vivalto ha effetti positivi su produzione e fertilità. È stato testato presso la stalla sperimentale di Agresearch Canada, struttura di ricerca di Trouw Nutrition in Nord America, con evidenti effetti sulla produzione di latte. È stato anche validato sul campo in Italia, confermando i risultati sperimentali.

Di seguito, nel grafico, una sintesi delle prove internazionali effettuate su Selko Vivalto nei centri di ricerca Trouw Nutrition

Confronto dei risultati del trattamento con Selko Vivalto in un gruppo di 56 vacche rispetto al controllo

Risultati

Selko Vivalto, somministrato in ragione di 3g/capo/giorno, ha determinato un aumento della produzione di latte di 2,4 kg/capo tra 21 e 100 DIM. L’entità della risposta produttiva aumenta nel corso della lattazione al crescere dei DIM.  L’ingestione non mostra un aumento significativo, indicando un aumento dell’efficienza produttiva

Dalle considerazioni che emergono dalla bibliografia e dalle prove effettuate da Trouw Nutrition si evince come per vacche da latte ad alta produzione non sia sempre garantito un apporto sufficiente di vitamine del gruppo B utili a coprire i loro fabbisogni. Ne consegue che una corretta supplementazione con un pool vitaminico rumino-protetto come Selko Vivalto permetta al fegato di sintetizzare una maggior quantità di glucosio, con riflessi positivi sulla produzione, la salute e la fertilità della mandria.