Selko-pH
Selko-pH riduce efficacemente il pH dell'acqua. In questo modo, il Selko-pH supporta una migliore digeribilità dei componenti della dieta e mantiene un microbiota intestinale stabile. Ciò si traduce in animali sani con performance ottimali.
Devono essere intraprese misure preventive nel controllo dei rischi sanitari causati dalle micotossine, per permettere una produzione di uova sane da parte degli animali.
L'acqua è il nutriente più importante ma anche il più trascurato, ed ha un impatto enorme, spesso sottovalutato, sulle prestazioni degli animali. Infatti, la maggior parte degli animali beve circa il doppio di quanto mangia, rendendo la qualità microbiologica dell'acqua cruciale per la loro salute generale. Raccomandiamo un programma completo di biosicurezza e di gestione dell'allevamento che inizia con un’acqua di buona qualità alla fonte e garantisce condizioni igieniche in tutto il sistema idrico.
Il mangime è costantemente a rischio di essere infestato o contaminato da microrganismi patogeni come Salmonella, E.coli, muffe e lieviti. I segni di un mangime contaminato includono particelle agglomerate, odori sgradevoli e cambiamenti di colore. Una scarsa igiene del mangime può portare alla riduzione dell'energia e delle vitamine (A, D3, E, K e tiamina) disponibili per l'animale; in caso di muffe l'appetibilità può essere ridotta. Per aiutare a conservare la qualità del mangime, si può eseguire un'analisi di laboratorio per quantificare il livello di organismi deterioranti presenti in esso.
La formulazione del mangime per pollastre e galline ovaiole richiede nutrienti specifici per il mantenimento e le performance produttive e, cosa altrettanto importante, per garantire la produzione di uova di alta qualità. Le galline ovaiole vengono alimentate con diete diverse nel corso della loro vita, in base alle mutevoli esigenze del ciclo di produzione. Per esempio, molti allevatori aumentano i livelli dei nutrienti nella dieta nella fase precedente alla deposizione. Anche il contenuto minerale della dieta delle galline ovaiole, comprese quantità sufficienti di calcio (Ca) e fosforo (P), è fondamentale per sostenere la formazione ottimale delle uova e la qualità del guscio. Concetti come l'alimentazione frazionata sono volti a migliorare la qualità del guscio e a ridurre i costi di alimentazione e l'escrezione di sostanze nutritive.
La qualità delle materie prime nei mangimi è una parte cruciale per la formulazione di una dieta bilanciata e di alta qualità, in grado di fornire i nutrienti essenziali per una salute ottimale, sostenere le prestazioni delle galline e garantire un’alta qualità delle uova. Tutto ciò sarà a beneficio del rendimento economico dell'azienda stessa.
Ma con l'aumento del numero di nuovi ingredienti alimentari disponibili, di qualità variabile, può essere insospettabilmente complesso valutare l’effettiva qualità delle materie prime.
Utilizzando comprovati o nuovi metodi di analisi dei mangimi, siamo in grado di dare suggerimenti riguardo come formulare la dieta ottimale per le galline. Per fare questo ci affidiamo a dati accurati sul contenuto proteico, sul rapporto Ca:P, sull'energia e persino sulle micotossine.
Gli oligoelementi come lo zinco, il rame e il manganese sono essenziali per la crescita e lo sviluppo delle galline ovaiole. Fornire gli oligoelementi nella forma e nella quantità sbagliate - troppo basse o troppo alte - potrebbe avere un impatto negativo sulla produttività delle galline ovaiole. Garantire un apporto costante di un livello ottimizzato di oligoelementi permetterà di sostenere molteplici funzioni essenziali per le galline ovaiole, tra cui: la produzione e la qualità delle uova, la riproduzione e lo sviluppo embrionale, la risposta immunitaria e ossidativa e la salute.
Una produzione di uova sane si basa su: sicurezza dal punto di vista sanitario, mangimi controllati ed acqua di elevata qualità.