Farm-O-San Colostrum

L'importanza del colostro per il vitello

I vitelli nascono sprovvisti di anticorpi a causa del particolare tipo di placenta materna. Gli anticorpi di origine materna vengono trasferiti solo attraverso il colostro e saranno utili per garantire l'immunità del vitello nelle prime settimane di vita. Il colostro contiente anche numerose sostanze nutritive e fattori di crescita indispensabili per la partenza. Per questi motivi è necessario garantire la somministrazione di un'adeguata quantità di colostro, della migliore qualità possibile, velocemente e nel rispetto delle migliori prassi igieniche. Tutto ciò è semplice da dirsi ma, in alcune situazioni, è difficile da mettere in pratica. Molti studi hanno infatti evidenziato come il 50% dei vitelli mostri bassi livelli anticorpali ematici dopo il primo giorno di vita.

Farm-O-San Colostrum per integrare o sostituire il colostro materno

Per una corretta colostratura i vitelli necessitano di essere nutriti con almeno 4 litri di colostro contenente almeno 50g/L di IgG. Per questo motivo è importante testare la qualità del colostro prima di somministrarlo. Se la concentrazione di anticorpi è inferiore a 50g/L, Farm-O-San Colostrum, può essere utilizzato per integrare il colostro materno ed aumentare le IgG al livello desiderato. Farm-O-San Colostrum può essere anche utilizzato come sostituto del colostro materno qualora il colostro sia di scarsa qualità o sia prodotto in quantità insufficienti per soddisfare il fabbisogno del neonato.

 

 

Brand

Indicazioni d'uso

Integra il colostro materno quando è di scarsa qualità

Misurare il valore Brix e aggiungere Farm-O-San Colostrum seguendo le indicazioni riportate di seguito:

(manca tabella)

Sostituisce il colostro materno quando non disponibile

Pesare 250 grammi di Farm-O-San Colostrum per vitello, sciogliendoli in 1,5-2,0 litri di acqua calda (40°C). Fornire subito dopo la nascita, entro 6 ore. Effettuare l'eventuale seconda somministrazione (con una quantità compresa fra i 125-250 grammi) dopo dieci (massimo dodici) ore dalla nascita.