Farm-O-San Pulmosure LD
Le vie respiratorie del vitello, un sistema delicato
Il sistema respiratorio del vitello è vulnerabile e soggetto a continue sollecitazioni ambientali, per questo le problematiche respiratorie sono all’ordine del giorno nel moderno allevamento intensivo. Lo sviluppo dell’apparato bronchiale avviene relativamente tardi nella vita dell'animale. La piena maturazione si ha a due anni di vita; la risultante è che il vitello è dotato fino ad allora di una riserva respiratoria ridotta. Le vie respiratorie sono segmentate e relativamente strette. Ciascun segmento ha solo una porta d'accesso per l'aria, perciò quando si verifica un intasamento l'intero segmento non può svolgere la sua funzione fisiologica di scambio di gas. Il risultato certo in presenza di tosse è una riduzione della capacità polmonare dell'animale. Mantenere l'intero sistema respiratorio sano ed efficiente è di importanza cruciale se si vuole garantire il potenziale di crescita del vitello.
Agisci al primo colpo di tosse con Farm-O-San Pulmosure LD
Ai primi segni è importante agire velocemente supportando i meccanismi di difesa del sistema respiratorio.
Farm-O-San Pulmosure contiene olio di eucalipto che stimola l’attività delle cilia vibratili e aumenta la produzione di muco e la sua espectorazione. In particolare l'olio di eucalipto stimola la clearance mucociliare.
Brand
Indicazioni d'uso
Usare Farm-O-San Pulmosure LD on top sul mangime o mescolato nel latte. Fornire Farm-O-San Pulmosure LD non al singolo animale, ma allo stesso gruppo di vitelli per lo stesso arco di tempo. Sciogliere 20-30 grammi in 10 litri di latte o distribuire 10-15 grammi, per 50 kg di peso vivo, sopra il mangime. Il secchiello contiene un misurino per una misurazione più precisa. Fornire per 10-20 giorni.