Programma di riduzione delle emissioni di carbonio Dairy

Navigate. Sustain. Succeed.

Il programma di riduzione delle emissioni di carbonio Dairy è una raccolta completa di soluzioni nutrizionali uniche progettate per supportare gli animali dal vitello alla 5a lattazione e ridurre l'impronta di carbonio per chilogrammo di latte corretto per grassi e proteine.

Il programma mira a sostenere le parti interessate nella riduzione delle emissioni di carbonio, mantenendo la produttività e migliorando la redditività.

Cow walking forward on a green arrow with a field in the background

Soluzioni collaudate per un futuro sostenibile

Il programma consente una maggiore trasparenza e collaborazione lungo tutta la catena del valore, facilitando lo sviluppo di un'industria a prova di futuro.

  • GUIDA ESPERTA

    Attraverso strategie mirate e pronte per l'implementazione, forniamo una guida tecnica adeguata alle esigenze specifiche di ogni stakeholder presente nella catena del valore del settore lattiero-caseario.

  • COLLABORAZIONE MIGLIORATA

    Sviluppando una piattaforma per promuovere la collaborazione e la condivisione delle conoscenze, forniamo ai nostri partner le informazioni e gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi del settore.

  • APPROCCIO SU MISURA

    Consulenza e supporto su misura vengono offerti in ogni fase del processo, indipendentemente dal punto di partenza.

Come funziona il programma

Il programma di riduzione delle emissioni di carbonio Dairy combina soluzioni avanzate di nutrizione animale, strumenti digitali e strategie di implementazione guidate da esperti per fornire percorsi di riduzione delle emissioni di carbonio su misura. Basato su decenni di esperienza nel settore della nutrizione animale e delle più recenti tecniche analitiche, fornisce le informazioni utili e le soluzioni nutrizionali necessarie per ottenere risultati misurabili.

Come analizziamo il tuo stato attuale per creare una strategia efficace?

  • Misurare lo stato di partenza

    Misura il tuo stato utilizzando MyMilkPrint per stabilire un'impronta di carbonio per kg di latte corretto per grassi e proteine (FPCM), tenendo conto del numero di animali, dei foraggi e dei mangimi acquistati e coltivati in casa, delle razioni, dell'energia e della gestione del letame.    

  • Identificare i punti caldi

    Identificare i tuoi punti critici di emissione e modellare l'impatto potenziale delle misure di ottimizzazione utilizzando la nostra suite di strumenti digitali.

  • Indagine sull'impatto delle soluzioni nutrizionali

    Analizzare gli effetti dell'alimentazione e della gestione totale dei mangimi dallo stadio di vitello alla quinta lattazione, compresa l'influenza dei mangimi acquistati, la composizione totale della dieta, le emissioni di metano e le dinamiche della mandria.

  • Eseguire la scenario analysis

    Utilizzare MyMilkPrint per valutare gli effetti e l'impatto delle soluzioni nutrizionali su produttività, redditività e impronta di carbonio.

  • Stabilire un piano a lungo termine

    Utilizzare la varietà di pilastri e programmi all'interno del programma di riduzione delle emissioni di carbonio Dairy per stabilire una tabella di marcia a lungo termine per la riduzione delle emissioni con KPI misurabili per raggiungere il successo.

  • Misurare, monitorare e gestire

    Esaminare ogni decisione presa in azienda per valutare l'effetto sull'impronta di carbonio utilizzando MyMilkPrint - misurare i progressi, monitorare i passi compiuti per perfezionare il piano, gestire e riferire i successi ottenuti.

Strategie d'impatto: ottimizza la vita produttiva della tua mandria

Il fattore chiave del nostro approccio olistico alla riduzione dell'impronta di carbonio per kg di latte corretto per grassi e proteine è l'ottimizzazione delle prestazioni e della struttura della mandria. Il programma ti dà accesso a un'ampia gamma di soluzioni nutrizionali su misura progettate per sbloccare il potenziale genetico e migliorare la salute e le prestazioni delle vacche da latte durante il loro ciclo di vita.

Soluzioni nutrizionali su misura in ogni fase del ciclo di vita delle bovine:

Sostenere il vitello liberando il potenziale genetico e l'epigenetica per una salute e una crescita ottimali:

LifeStart NutriOpt Responsible minerals

Ottieni un quadro completo della tua impronta ambientale con le nostre soluzioni digitali:

MyMilkPrint 

MyMilkPrint è uno strumento fondamentale per calcolare l'impronta di carbonio di base e guidarci verso soluzioni efficaci in azienda per la riduzione delle emissioni di carbonio. Fornisce strategie pratiche e collaudate che aiutano gli allevatori a percorrere il loro cammino verso la sostenibilità, a sostenere una bassa impronta di carbonio e a rendere la loro attività a prova di futuro per una resilienza e un'efficienza a lungo termine.

Scopri cosa dicono i nostri clienti di questa soluzione innovativa.

Per saperne di più su MyMilkPrint


MyFeedPrint

MyFeedPrint è una piattaforma digitale avanzata progettata per fornire informazioni accurate, e basate sulla scienza, sull'impronta ambientale dei mangimi per animali. Utilizzando metodologie di valutazione del ciclo di vita (LCA) e ampi database globali, consente di calcolare con precisione le emissioni associate agli ingredienti dei mangimi, al consumo di energia per la produzione e alle formulazioni.

MyFeedPrint offre l'opportunità di ottimizzare le scelte alimentari, riducendo l'impatto ambientale e mantenendo la qualità nutrizionale. Fornendo informazioni sul paese di origine, sulla distanza percorsa, sulla modalità di trasporto e sull'uso dell'energia presso il mangimificio, i produttori di mangimi composti possono ottenere le migliori informazioni sull'impatto ambientale dei loro mangimi.

Per saperne di più su MyFeedPrint

Il nostro impegno per la sostenibilità

Il programma di riduzione delle emissioni di carbonio Dairy è la nostra recente soluzione per ridurre le emissioni lungo la catena del valore delle proteine animali. Supportati da decenni di esperienza, i nostri strumenti basati sulla scienza aiutano i clienti a promuovere una crescita sostenibile e redditizia. In linea con il nostro obiettivo – Feeding The Future – supportiamo gli allevatori nel soddisfare la domanda globale riducendo al contempo l'impatto ambientale.